martedì 17 ottobre 2017

Il decennale della scomparsa del Dottor Romeo Sgarbanti: maestro di vita e di Fede.


Si è svolta sabato 14 ottobre 2017, nella splendida cornice della Basilica di San Giorgio fuori le mura, in Ferrara, l'iniziativa di commemorazione del Dott. Romeo Sgarbanti nel decennale della morte. Pubblico di seguito il ricordo che ho pronunciato alla presenza dei famigliari, delle autorità del Serra Club, di molti amici ed estimatori di questa figura onorevolissima del mondo civile e cattolico.

Confesso che ho avuto un attimo di indecisione quando mi si propose di ricordare oggi questa luminosa figura di cittadino e di cattolico. Ci sono qui tante persone autorevoli, che l’hanno conosciuto e frequentato più di me. Tuttavia mi sono detto che forse non è il tempo più o meno lungo della conoscenza e della frequentazione l’unico parametro cui affidarmi per tratteggiarne pur velocemente un ricordo.
Ci sono altre dimensioni, ci sono sensazioni, esperienze, ricordi che possono trasformare una impresa ardua in una riflessione doverosa e attenta sulla complessa e nello stesso tempo esemplare figura di questo uomo di azione, di forte e solidissima cultura, di fede incrollabile e operosa, di studioso eminente. Nel ricordo del caro dottor Sgarbanti mi sovviene soprattutto (permettetemi un riferimento personale) la grande ed indiscutibile autorevolezza, negli anni della mia militanza, prima giovanile poi matura, nella Democrazia Cristiana, ai tempi di altre grandi figure della DC ferrarese e di organizzazioni cattoliche quali Moreno Incerpi, il Prof. Modestino, il Prof. Tosi, Nino Cristofori, Franceschini, Dianati, Marinelli, e dell’Ente Delta con il suo direttore Giordano Marchiani. Era l’epoca del confronto, a volte aspro, fra le varie compagini partitiche. Mi aveva colpito, in alcuni incontri, la sua costante sollecitazione a mostrare, dentro e fuori la sezione, indefettibile fedeltà ai nostri valori cristiani e a mai rinnegare il ruolo dei cattolici nella vita sociale ed economica specialmente in quei comuni della nostra provincia ove era largamente preponderante la presenza dei partiti di sinistra. In fondo non chiedeva e non si aspettava altro che la fedeltà ai principi ispiratori dell’impegno cattolico nella società. E la società di allora, come quella di oggi, ha bisogno di assoluta coerenza tra le idealità ispiratrici e gli impegni nel concreto.
Da cattolico impegnato in politica, la sua preoccupazione costante fu appunto quella di garantire, se così può dirsi, il nesso, la corrispondenza, il legame, la coerenza tra principi e azioni, tra valori e progetti, tra fondamento e comportamento. Io credo che questo fosse per lui il vero metro di misura della politica. Ma Romeo Sgarbanti aveva la vista lunga, guardava al futuro, con l’obiettivo permanente del riscatto, della crescita.  Ciò a cui mirava, lo si percepiva nei suoi interventi, nei quali egli era convincente poiché aveva un eloquio ricco di ragionamenti che segnalavano il suo alto senso dello Stato e il senso che potremmo definire etico del suo impegno politico. Me ne convinsi ancor di più allorché ebbi a leggere più volte in quegli anni quell’aureo suo testo intitolato Lineamenti storici del movimento cattolico ferrarese, stampato nel 1954, traendone non solo spunti di doverosa riflessione ma anche di possibile ricerca e di ampliamento. Era fuor di dubbio che ciò che scriveva, egli lo vivesse non solo nella certezza delle documentazioni ma anche in quella dei valori che era possibile porgere alla riflessione dei lettori, e che emergevano ed emergono ancora oggi in chi ha la fortuna di accostarsi alla lettura dei suoi testi. Libri davvero importanti, dotati di una vasta bibliografia.
Lessi tempo fa il suo ultimo articolo apparso sul n. 27 dell’anno 2007 della rivista “Ferrara.Voci di una città” e che egli volle intitolare in modo assai significativo “Un collateralismo importante”: un richiamo storicamente ineccepibile agli aspetti interpretativi del clerico-fascismo. Al Grosoli egli dedicò studi profondi: il primo del 1959 Ritratto politico di Giovanni Grosoli, pubblicato a Roma dalla Editrice Cinque Lune, il secondo del 1960 intitolato Giovanni Grosoli e pubblicato in Spoleto da Petrelli, il terzo del 1964 Giovanni Grosoli Pironi. L’opera e le virtù, edito dalla Direzione della Sala Francescana di Cultura di San Damiano in Assisi, a cura del padre Antonio Giorgi. Erano, quelli, gli anni della sua nomina a Presidente della Camera di Commercio di Ferrara, incarico che tenne dal 1960 al 1976. In tale veste egli dimostrò di essere uomo competente, indiscutibilmente preparato a trattare le tematiche economiche e sociali. Si impegnò a lungo per la valorizzazione della filiera ortofrutticola.
Fu protagonista di una lunga stagione di positiva progettazione e di progressiva realizzazione di importanti interventi in favore della realtà ferrarese: profuse infatti un riconosciuto e validissimo impegno teso a ottenere il finanziamento e l’ampliamento delle opere di bonifica, per il grande comprensorio del Basso Ferrarese, per il rafforzamento della ferrovia e della rete stradale ed autostradale. Operò inoltre con sollecitudine per il sistema idroviario e per quello portuale nella realtà di Porto Garibaldi. Da ricordare il premio a lui intitolato e riservato a lauree specialistiche trattanti la realtà ferrarese in tutte le sue articolazioni economiche.
Ma è l’uomo di Chiesa su cui, in particolare, oggi possiamo soffermarci. Sgarbanti condusse una vita nella Chiesa e per la Chiesa, dalla quale molti di noi e l’intera diocesi hanno ricevuto il meglio non solo per la crescita responsabile nella Fede ma anche per quella legata alle varie organizzazioni ancora operanti. Egli insomma teneva in grande considerazione la dimensione ecclesiale nell’attivo processo di inculturazione della Fede attraverso rapporti comunitari significativi e di alto livello, di notevole spessore. E riteneva necessario ricercare, in modo aperto, con coraggiosa penetrazione i cambiamenti epocali e ogni situazione bisognosa di intervento, preoccupandosi dei relativismi e dei decadimenti.
Non voglio essere ripetitivo ma io credo sia necessario ribadire, con le parole dell’architetto Bassi nel numero della rivista “La Pianura” dedicato al dottor Sgarbanti, che egli “ebbe a traguardare il mondo attraverso il suo indefettibile cattolicesimo che lo fece un riferimento e un testimone fondamentale del mondo cattolico ferrarese”. Egli infatti nei vari incarichi e nei ruoli assunti nel corso della sua esistenza seppe garantire risposte sicure alle esigenze emergenti dal contesto sociale ed economico ed aveva un metodo per la risoluzione dei problemi: preferiva mediare, consigliare con la parola giusta e con il pensiero adeguato quando più era necessario, manifestando comprensione profonda, senza mai deflettere dai principi di una riconosciuta onestà intellettuale, che corroborava e si assimilava a quella culturale e a quella religiosa. Questo dunque era il suo modo di “governare” le idee e di declinare le iniziative di cui poi il mondo cattolico ferrarese ha goduto e gode. Le sue sono state talora riflessioni nel solco del magistero ecclesiastico non prive tuttavia di accenni di richiamo doveroso alla autonoma iniziativa e responsabilità dei laici. D’altronde ciò venne corroborato dall’esortazione del Santo Pontefice Giovanni Paolo II durante la visita a Ferrara nel 1990: “… dovete domandarvi…- disse Wojtyla - quale sia il punto critico nel rapporto della comunità ferrarese con la proposta cristiana”. Quel “punto critico”, quella esortazione trovarono in Romeo Sgarbanti un formidabile campione di indefesso attivismo per dare efficacia a quella che l’amico Mario Cova definì nel suo articolo commemorativo sul già richiamato numero della rivista “La Pianura” “una sorta di nuova evangelizzazione dei ferraresi”. Fu così che egli perseguì con caparbietà la nascita di alcuni organismi presenti e operanti: Il FORUM SAN MAURELIO per il coordinamento e la sinergia tra i vari gruppi laicali, la FONDAZIONE 28 MARZO 1171 con compiti di sostegno al volontariato educativo e vocazionale. Nel 2006 promosse con altri il convegno serrano “Per lo sviluppo del progetto culturale della Chiesa Italiana nelle realtà locali dell’Emilia-Romagna”. Il convegno si concluse con una serie di propositi operativi in base ai quali si assunse l’iniziativa di far convergere le attività della Organizzazione Grosoli nel solco del Progetto Culturale della Chiesa. E di lì a poco ecco che il dottor Sgarbanti propose e promosse la formazione di un “Collegium culturale” denominato PAIDEIA per l’aggiornamento e il sostegno agli approfondimenti culturali in ottica cristiana per docenti e studenti.  Nel 1993 la Commissione nomine del Serra regionale lo elesse Governatore, incarico che mantenne con grande prestigio dal 1994 al 1996.
Negli anni successivi continuò ad essere la mente pensante e l’anima del Serra diocesano fino a farlo diventare, nelle sue due articolazioni (Ferrara e Pomposa), il più numeroso ed il più attivo della nostra regione e tra i più stimati a livello nazionale. In quel tempo venni più volte contattato ed ebbi molte occasioni di incontro con il dott. Sgarbanti, che non ringrazierò mai abbastanza per avermi voluto nel 1997 quale membro onorario nel Serra Club di Ferrara. Con lui avevo iniziata da tempo una stretta corrispondenza telefonica ed epistolare che sfociò di lì a poco nell’interessamento suo e del compianto Mons. Guido Rossi perché potessi mettere mano alla stesura di una nuova ed aggiornata biografia della venerabile Flora Manfrinati, giunta poi a felice compimento nel 2003. Egli vedeva in quella figura e nell’opera delle Educatrici Apostole a Torino e a Mottatonda di Gherardi un mezzo in più per proporre l’impegno cristiano nelle nostre zone e non solo, e molto si adoperò perché la pubblicazione avesse il crisma della editoria cattolica, come in effetti avvenne per i tipi delle edizioni Paoline, per raggiungere anche i luoghi più lontani ove far conoscere la storia e il carisma di Flora.
Non possiamo poi tacere l’amore di Romeo Sgarbanti per Ferrara e per i numerosi esempi di santità: gli studi e le pubblicazioni su San Maurelio, la sollecitazione di indagini per la individuazione delle fondamenta dell’antica cattedrale in Voghenza; l’attenzione a divulgare il senso e il significato di Ferrara “città eucaristica”, per il miracolo testimoniato nella basilica di Santa Maria in Vado, e per le figure femminili di Santa Caterina Vegri e Suor Maria Veronica del Santissimo Sacramento. Scrisse nel 1990 l’opera I Papi ed il prodigio di Ferrara del 1171 edita da Corbo con cui poi nel 1993, insieme a Baruffaldi e a Turri, ha dato alle stampe il libro sul movimento cattolico sociale a Ferrara tra ‘800 e ‘900 con il saggio intitolato Angelo Ferrari e l’Opera dei Congressi.
Concludo sottolineando l’opportunità dell’odierna iniziativa, che possiamo definire un riposo dello spirito poiché siamo raccolti nel ricordo di una persona dalla luminosa ed esemplare vita cristiana. Ed è da sottolineare come l’iniziativa non possa che procurare gioia permettendoci di assolvere a una specie di debito di gratitudine e di amicizia verso il dottor Romeo Sgarbanti.
Egli amava la preghiera e la Parola di Dio, e questa venerava nella Scrittura. Dava rilievo alla “vocazione” intesa come momento fondamentale per avvicinarsi ed avvicinare a Dio e alla Chiesa.  La speranza è che non si disperda una così alta testimonianza umana ed evangelica, che riteniamo preziosissime per il tessuto associativo ed operativo della nostra diocesi. 
Il dott. Romeo Sgarbanti è stato un vero maestro di vita e di fede. In questa dimensione, sotto questa luce, tutti noi continuiamo a ricordarlo, con immutato affetto e inalterato rimpianto.

Ferrara, Basilica di San Giorgio fuori le mura, 14-10-2017

Giovanni Raminelli


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.